Basket Ormelle

SAFEGUARDING POLICY

ASD PALLACANESTRO ORMELLE recepisce le linee guida sulla:

SAFEGUARDING POLICY PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO AD ABUSI, VIOLENZE E DISCRIMINAZIONI SUI TESSERATI” emanate dalla Federazione Italiana Pallacanestro con lo scopo di mantenere all’interno delle Società sportive un ambiente rispettoso, equo e libero da ogni forma di abuso, violenza e discriminazione.

Le normative di riferimento a livello nazionale sono le seguenti:
– Decreto legislativo 36/2021, articolo 33
– Decreto legislativo 39/2021, articolo 16
– Delibera CONI nr.255 del 25/07/2023
– Principi fondamentali per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di abuso, violenza e discriminazione emanati dall’Osservatorio permanente del CONI per le politiche di Safeguarding
– Linee guida e circolari relative della FIP.

Ad oggi, ASD PALLACANESTRO ORMELLE ha prodotto due documenti:

Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva
– Codice di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione (Allegato A)

In un secondo momento, entro il 31 dicembre 2024, con delibera del Consiglio Direttivo sarà nominato anche il “Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni” nel rispetto dei requisiti previsti.

RESPONSABILE CONTRO ABUSI, VIOLENZE E DISCRIMINAZIONI
PER EVENTUALI SEGNALAZIONI